Vai al contenuto

Formica Faraone

Le formiche faraone (Monomorium pharaonis) sono di gran lunga le più note e persistenti fra quelle, sfortunatamente, note agli italiani. Si tratta di una formica domestica difficile da eliminare e comune a tutte le abitazioni, di importazione abbastanza recente: giunge in Europa (sembra, dall’Egitto) solo nel XIX secolo; ma vi ci si è trovata benissimo.

Aspetto delle formica faraone

Di aspetto molto piccolo, le formiche faraone si dividono fra formiche operaie, formiche maschio, e le regine del formicaio. Le formiche operaie hanno una lunghezza che varia dai 1.5 ai 2 millimetri, e una coloritura molto chiara, che va dal giallognolo al marrone chiaro; i maschi non superano in genere i 3 millimetri di lunghezza, e si contraddistinguono per il fatto che sono neri e dotati di ali; infine, vi sono le regine, che possono raggiungere i 6 millimetri di lunghezza: sono alate e dotate di una coloritura rosso scuro. Né maschi né regine, tuttavia, volano di frequente.

Abitudini di nidificazioni e di nutrimento

Le formiche faraone vivono in colonie poliginiche (cioè, sono presenti più regine per colonia), e hanno un periodo di riproduzione continuo durante l’anno, se l’ambiente dove hanno nidificato è loro favorevole. Le loro colonie possono andare dalle poche decine di formiche, fino alle centinaia di migliaia di unità.

Le formiche faraone amano gli ambienti caldi: è quasi sempre nelle abitazioni che vengono scoperte. Gli edifici con riscaldamento centralizzato sono il loro ambiente preferito: nidificano praticamente ovunque, e nemmeno gli ospedali ne sono esenti; soprattutto, preferiscono le zone scure e calde, nei pressi delle tubature dell’acqua calda e di quelle del riscaldamento; negli intercapedini, dietro i battiscopa, ma anche tra le pile di vestiti e nei pressi dei sacchi dell’immondizia. L’umidità non le infastidisce, e anzi spesso si vedono nei pressi delle fonti d’acqua, come rubinetti e docce.

Le formiche faraone hanno una strategia di adattamento comportamentale che prevede che dalla colonia madre si separino diversi nuclei, che danno inizio e si espandono in quanto colonie satellite (un procedimento che va sotto il nome di ‘satelling’). Le colonie satellite non entrano in competizione con la colonia madre, né se ne rendono indipendenti, ma vi rimangono in forti legami di solidarietà.

Le formiche faraone sono prone a creare percorsi ben definiti e quotidiani, da un luogo in cui hanno trovato cibo, al loro nido. Si nutrono soprattutto di cibi ad alto contenuto proteico, come carne e grassi, ma prediligono soprattutto frutta e zuccheri.

Rischio per l’uomo

Le formiche faraone sono, come si è visto, estremamente piccole: questo è il loro tratto più distintivo, che può aiutare anche un occhio non allenato a riconoscerle. Il loro apparato mandibolare rende le formiche faraone in grado di penetrare attraverso sacchetti, e le loro dimensioni minuscole fanno sì che possano penetrare nei barattoli (spesso e volentieri anche quelli ermeneutici) ed entro qualsiasi anfratto, sfuggendo così anche agli attacchi più decisi.

La capacità delle formiche faraone di penetrare e nidificare pressoché ovunque le ha rese un vero e proprio nemico di strutture che necessitano della massima pulizia e della sterilità, in primis gli ospedali. La formica faraone rappresenta infatti un rischio sanitario da non sottovalutare: le formiche operaie sono grado di trasmettere diversi agenti patogeni, fra cui la salmonella e lo streptococco.

Disinfestazione della formica faraone

Il fatto che le formiche faraone tendano a creare un percorso fisso tra la fonte di cibo e il formicaio rende abbastanza semplice intuire dove si trovi quest’ultimo; anche se è possibile che il nido si scopra essere nelle profondità dei muri dell’abitazione. Scovare il nido madre, inoltre, può non essere garanzia sufficiente di aver debellato tutte le formiche: è possibile che esistano diversi nidi satellite.

E’ possibile provare a trattare il problema autonomamente, oppure rivolgersi a un professionista.

Se si sceglie di risolvere l’infestazione con mezzi propri, la strategia delle esche ha solitamente successo con le formiche faraone. Si tratta di lasciare in zone che si sanno essere frequentate dalle formiche dei pezzi di carne a cui sia stato mescolato un veleno (per es., l’acido borico): le formiche operaie che troveranno l’esca riporteranno il veleno al nido, che verrà distrutto. Esche di questo genere si trovano anche in commercio; può essere necessario ricorrere alle esche più di una volta, se il nido è particolarmente numeroso.

Insetticidi spray e polveri sono anche delle soluzioni efficaci per risolvere, almeno momentaneamente, il problema: le formiche faraone non sono particolarmente resistenti a questi tipi di attacchi, che possono dissuaderle per qualche tempo. Tuttavia, le formiche faraone sono molto persistenti, e potrebbero ricomparire in altre zone della casa, o inventare un nuovo percorso verso il cibo; la colonia madre può essere disgregata per qualche tempo, ma probabilmente tornerà a ricostituirsi.

La grande quantità di nidi che è possibile rinvenire e la vitalità ed attività delle formiche faraone può richiedere, quindi, l’intervento di una ditta professionista nelle disinfestazioni.

Indice: Formica Faraone
Richiedi un Preventivo Gratuito

Correlato a: Formica Faraone

Pianta di Mughetto
Pianta di Mughetto

Il Fascino Delicato del Muguet: Storia, Simbolismo e Coltivazione della Pianta di Mughetto Il mughetto,

Cani e gatti

Molti di noi, ad un certo momento, si sono trovati di fronte al problema degli

Albero di Fillirea
Albero di Fillirea

L’albero di Fillirea: un’icona della natura e della storia L’albero di Fillirea, scientificamente noto come

Crataegus

Originario del Nordamerica, ma anche di Asia ed Europa, è un genere di arboscelli o

Albero di Frassino
Albero di Frassino

L’Albero di Frassino: Caratteristiche, Utilizzi e Importanza Ecologica L’albero di frassino (Fraxinus spp.) è una

eMail
Chiama