Vai al contenuto

Disinfestazione Pesciolini d’Argento

Disinfestazione Pesciolini d'Argento Dove si nascondono
Disinfestazione Pesciolini d’Argento

I pesciolini d’argento conosciuti anche con il loro nome scientifico di Lepisma Saccharina, sono insetti infestanti molto diffusi. Sono una specie innocua che non rappresenta un vero pericolo per l’uomo e per gli animali domestici ma poiché hanno una grande capacità di adattamento a sopravvivere all’interno delle mura domestiche e si riproducono facilmente, vanno immediatamente debellati attraverso interventi efficaci di disinfestazione pesciolini d’argento.

Disinfestazione Pesciolini d’Argento e ciclo biologico

I pesciolini d’argento appartengono alla specie dei Tinosauri, sono insetti di piccole dimensioni dal colore brillante: da qui il nome pesciolino d’argento.

Disinfestazione Pesciolini d'Argento Dove si nascondono

Disinfestazione Pesciolini d’Argento Dove si nascondono

Sono insetti che si sono adattati a vivere all’interno delle abitazioni e sopravvivono bene in ambienti temperati. Dal corpo allungato con antenne e scaglie colorate, di colore grigio argento fino al blu. Hanno una durata di vita media di 3 anni, sono una specie di insetto molto infestante perché altamente proliferi. Le femmine infatti depongono circa 20 uova due volte al giorno.

Nel giro di 20 o 30 giorni le uova deposte si schiudono e nuovi pesciolini d’argento si formano. Le femmine arrivano a deporre una gran quantità di uova, fino a 35000 uova nel corso della loro vita. Le uova vengono deposte generalmente nelle fessure e tra le mura in angoli nascosti e protetti dai predatori naturali.

Disinfestazione Pesciolini d’Argento: Dove si nascondono e quali sono le condizioni che ne promuovono lo sviluppo?

La temperatura che si trova all’interno delle mura domestiche promuove lo sviluppo e facilita la sopravvivenza di questa specie infestante. I pesciolini d’argento si adattano perfettamente a vivere all’interno dei vari ambienti in una casa ma prediligono la cucina e il bagno. Il pesciolino d’argento infatti ama le zone umide e si trova spesso all’interno dei mobili e delle credenze perché sono

La prevenzione è importante per ridurre la presenza di questi insetti infestanti e resistenti

La prevenzione è importante per ridurre la presenza di questi insetti infestanti e resistenti

attratti dal cibo.

Come ben dice il loro nome scientifico, Lepisma Saccharina questi insetti si nutrono di carboidrati quindi zucchero, amidi e cellulosa Infestano maggiormente le cucine dove vengono conservati pacchi di pasta, riso o altri carboidrati, ma anche tessuti naturali come cotone e lino o attaccano la cellulosa della carta. Si vanno a insediare quindi dietro la carta da parati, nei muri o all’interno di mobili dove sono conservati una grande quantità di documenti cartacei.

I pesciolini d’argento sono una specie innocua per l’uomo ma poiché hanno una grande capacità di adattamento a sopravvivere all’interno delle mura domestiche e si riproducono facilmente, vanno immediatamente debellati attraverso interventi efficaci di disinfestazioni di pesciolini d’ argento. Non pungono né mordono l’uomo né altri animali domestici né sono portatori di malattie infettive come altre specie.

Possono comunque creare danni agli ambienti, ai tessuti o alla carta da parati. Il problema quindi non va assolutamente trascurato ma va affrontato rivolgendosi a personale competente con interventi di disinfestazione pesciolini d’argento risolutivi.

Cosa fare per prevenire il problema

L’infestazione di pesciolini d’argento, come per molti altri insetti, non necessariamente indica una mancanza di igiene e pulizia della casa. Sicuramente è importante tenere gli ambienti sempre

I pesciolini d’argento sono conosciuti anche con il nome scientifico di Lepisma Saccharina,

I pesciolini d’argento sono conosciuti anche con il nome scientifico di Lepisma Saccharina,

puliti e ordinati per limitare la comparsa.

La prevenzione è importante per ridurre la presenza di questi insetti infestanti e resistenti. Innanzitutto evitare di avere zone in casa con un elevato tasso di umidità, eliminare i ristagni d’acqua, arieggiare regolarmente gli ambienti come le cantine e le soffitte. Se necessario potrai utilizzare un deumidificatore per controllare l’umidità degli ambienti.

E’ essenziale inoltre conservare bene gli alimenti, pasta, riso, amidi e carboidrati vanno sigillati e tenuti in contenitori appositi. Occorre inoltre tenere ben pulita la dispensa e evitare di tenere cibo esposto per molto tempo.

Strumenti per la disinfestazione dei pesciolini d’argento

La disinfestazione dei pesciolini d’argento va affrontata con un intervento professionale e competente. Questi animaletti infatti si annidano all’interno di ambienti chiusi, in cucina e in bagno è importante quindi eseguire interventi non troppo invasivi e soprattutto non nocivi alla salute.

In generale vengono utilizzate delle polveri insetticide che aiutano a sconfiggere questi insetti. Conviene sempre rivolgersi a personale competente e qualificato per un intervento di disinfestazione dei pesciolini d’argento duraturo e efficace. Le soluzioni fai da te infatti anche se in un primo momento possono sembrare più economiche, in realtà non risolvono il problema e alla fine comportano una spesa maggiore.

L’azienda specializzata utilizzerà prodotti certificati e adatti all’uso e soprattutto procederà ad una disinfestazione totale senza tralasciare intercapedini e angoli nascosti dove questi insetti amano annidarsi. A volte vengono utilizzati prodotti con aerosol che possono raggiungere ogni angolo della casa per esempio battiscopa o dietro alla carta da parti.

Sommario
Indice: Disinfestazione Pesciolini d’Argento
Richiedi un Preventivo Gratuito

Correlato a: Disinfestazione Pesciolini d’Argento

Gardenia

La Gardenia è una pianta che fa parte degli arbusti sempreverdi originari dell’Asia e dell’Africa

Anemoni

Genere perenne, rustico con circa 150 specie e numerosissime varietà. I fiori, a coppa, semplici

eMail
Chiama