Palma colpita da punteruolo rosso
È ormai da qualche anno che una grave piaga affligge le palme italiane. Si tratta di un vero e proprio disastro ambientale e il responsabile è un insetto: il punteruolo rosso (Rhynchophorus ferrugineus).
Se non si agisce tempestivamente, il punteruolo rosso causa la distruzione totale della pianta. Quando ciò si verifica è obbligatorio l’abbattimento delle palme da parte di personale esperto. È necessario rispettare particolari precauzioni. In caso contrario è quasi certo che la palma più vicina sarà immediatamente “contagiata” e subirà la stessa sorte.
Tanti, sono stati e saranno i tentativi da parte dei biologi di trovare una soluzione preventiva o curativa all’attacco del punteruolo rosso: l’immissione di Nematodi (altri insetti) sembra abbia prodotto buoni risultati nell’ambito della difesa biologica con una mortalità del punteruolo rosso quasi del 100%.
L’attacco alle palme da parte del punteruolo rosso è quasi asintomatico , fino a che l’insetto non arriva alla distruzione interna della parte legnosa, la palma non mostra un portamento anomalo della chioma, le foglie assumono un colorito spento e a questo punto la palma in questione deve per forza essere abbattuta .
Noi del Consorzio imprendo abbiamo ormai una lunga esperienza purtroppo in fatto di abbattimento palme, ma anche per fortuna in lotta biologica, che con i nuovi accorgimenti a disposizione, alcune volte può risultare addirittura curativa.
È obbligatoria anche la denuncia all’autorità forestale nel caso di infestazione di una palma da punteruolo rosso e questa incombenza fa ovviamente parte del servizio che offriamo ai nostri clienti, così come lo smaltimento sicuro dei resti infestati.